Benessere sessuale e COVID-19

benessere-sessuale-covid-19

Il modo in cui socializziamo, il nostro lavoro e la nostra salute sono stati fortemente compromessi dal lockdown e dalle pesanti ma necessarie misure restrittive che sono state introdotte per contrastare la diffusione del virus. La letteratura scientifica internazionale ha prodotto molti studi a supporto di questi cambiamenti, ma non è stata prestata molta attenzione … Leggi tutto

Solitudine e depressione: le conseguenze del Covid-19

solitudine-depressione-covid-19

La solitudine e la depressione rappresentano due conseguenze centrali prodotte dalla pandemia. Il Covid-19 ci ha messo di fronte a molte sfide, alcuni hanno perso molte cose, il posto di lavoro, un familiare o un conoscente, la sicurezza e tutto ciò che caratterizzava le nostre vite. Indubbiamente, lo stato di isolamento come misura restrittiva e … Leggi tutto

Anatomia dell’apparato sessuale femminile

apparato-sessuale-femminile-sessuologa-pescara

L’apparato sessuale femminile si compone di organi genitali interni ed esterni direttamente coinvolti nella funzione riproduttiva. Tuttavia, anche altre parti del corpo influenzano lo sviluppo ed il funzionamento del sistema riproduttivo. Questi includono l’ipotalamo, la ghiandola pituitaria e le ghiandole surrenali. L’ipotalamo è quell’area del cervello responsabile delle interazioni tra gli organi genitali, la ghiandola … Leggi tutto

Anatomia dell’apparato sessuale maschile

apparato-sessuale-maschile-sessuologa-pescara

L’apparato sessuale maschile si compone di diversi organi esterni che includono il pene, lo scroto e i testicoli, e di organi interni che includono il dotto deferente, la prostata e l’uretra. Caratteristiche dell’apparato sessuale maschile L’apparato sessuale maschile è caratterizzato da diversi organi responsabili della costituzione del sistema riproduttivo e urinario dell’uomo. All’interno del corpo … Leggi tutto

Il sistema limbico

sistema-limbico-sessuologa-pescara

Il sistema limbico è un sistema cerebrale responsabile del controllo delle emozioni e della formazione della memoria. Le strutture cerebrali che compongono il sistema sono la corteccia limbica, la formazione ippocampale, l’amigdala, l’area settale e l’ipotalamo. Le reti neurali del sistema limbico funzionano in armonia con altre strutture cerebrali e controllano una varietà di funzioni … Leggi tutto

Il ciclo di risposta sessuale

ciclo-risposta-sessuale-sessuologa-pescara

Il ciclo di risposta sessuale si compone di una serie strutturata di cambiamenti che il corpo subisce fisicamente, psicologicamente ed emotivamente quando si è impegnati e coinvolti in un’attività sessuale. Il ciclo di risposta sessuale secondo Masters e Johnson Il primo modello che è stato proposto nel campo della sessuologia risale al 1966, quando William … Leggi tutto

Fantasie sessuali: tra immaginazione e realtà

Possiamo basarci su fantasie sessuali insolite per identificare la devianza sessuale? Vi è un legame tra ciò su cui la gente fantastica e come si comporta nella realtà? I due principali manuali diagnostici della psichiatria etichettano alcuni interessi sessuali, come il voyeurismo, l’esibizionismo, il feticismo, il sadismo ed il masochismo, come ‘anomali’ o ‘inusuali’. Tuttavia, … Leggi tutto