Morbo di Alzheimer: sintomi psicologici e trattamento

morbo-di-alzheimer-sintomi-psicologici

Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva che intacca lentamente aspetti cognitivi come la memoria, il giudizio, l’apprendimento, la cognizione e il funzionamento sociale e psicologico dell’individuo. Nella popolazione anziana la malattia di Alzheimer rappresenta una delle principali cause di demenza. Data la sua complessità, la gestione del malato diventa particolarmente onerosa per … Leggi tutto

Il neurone: cos’è e come funziona

neurone-cos-e-come-funziona

Il neurone è una cellula nervosa e rappresenta l’elemento base del sistema nervoso. Pensare, mangiare, parlare, camminare, sedersi sono tutte azioni che svolgiamo quotidianamente. Ma ignoriamo il fatto che nel mentre di tutte queste attività, il nostro sistema cerebrale, in particolare le cellule nervose, lavorano ininterrottamente. Il cervello è un organo preposto all’elaborazione delle informazioni … Leggi tutto

Gli effetti delle punizioni fisiche sui bambini

effetti-punizioni-fisiche-sui-bambini

Gli effetti delle punizioni fisiche sui bambini possono manifestarsi in diversi ambiti: da quello biologico, psicologico e sociale. Indubbiamente, tutti durante l’infanzia abbiamo ricevuto qualche sculacciata. Magari alcuni di noi l’avranno ricevuta anche in pubblico oltre che tra le mura domestiche. Sculacciare i bambini è una pratica legale in diverse parti del mondo; tuttavia, non … Leggi tutto

Cervello ed emozioni

cervello-emozioni

Il cervello rappresenta un organo molto complesso. Grazie alla sua attività è in grado di controllare e coordinare tutto ciò che riguarda il nostro corpo, dal movimento delle dita alla frequenza cardiaca. La letteratura scientifica è ricca di studi che mettono in evidenza come il cervello svolga anche un ruolo cruciale nel modo in cui … Leggi tutto

Il sistema di risposta allo stress

sistema-di-risposta-allo-stress

Il sistema di risposta allo stress, chiamato anche risposta “lotta o fuggi”, è una reazione fisiologica che avvisa il corpo di un ipotetico pericolo o minaccia nell’ambiente circostante. Immagina, ad esempio, come ti sentiresti se passeggiando nel bosco incontrassi un cervo. Il cuore potrebbe iniziare a battere forte e il respiro farsi affannoso. Alcuni potrebbero … Leggi tutto

Gli effetti sul cervello dell’isolamento sociale

effetti-sul-cervello-dell-isolamento-sociale

Gli effetti sul cervello dell’isolamento sociale sono stati indagati e confermati da due studi condotti nell’ultimo anno. A partire da marzo 2020, solo in America circa 316 milioni di persone sono state messe in quarantena per prevenire la diffusione del virus SARS-CoV-2. A distanza di un anno, la seconda pandemia di cui sempre più si … Leggi tutto

Neurotrasmettitori: i messaggeri del nostro cervello

neurotrasmettitori-e-cervello

I neurotrasmettitori chiamati anche trasmettitori chimici o messaggeri chimici, rappresentano un gruppo di agenti chimici rilasciati dei neuroni per stimolare i neuroni vicini o le cellule muscolari o ghiandolari, consentendo così il passaggio degli impulsi da una cellula all’altra attraverso il sistema nervoso. I neurotrasmettitori sono sintetizzati dai neuroni e sono immagazzinati in vescicole che … Leggi tutto

Ossitocina: l’ormone dell’amore e dei legami sociali

ossitocina-ormone-dell-amore

L’ossitocina è un ormone e un neurotrasmettitore coinvolto nel parto e nell’allattamento al seno. Oltre a questa funzione, l’ossitocina svolge un ruolo importante nei processi che riguardano l’empatia, la fiducia, l’attività sessuale e la costruzione di relazioni. Molto spesso viene definito “l’ormone dell’amore”, perché i livelli di ossitocina tendono ad aumentare durante gli abbracci e … Leggi tutto

Il sistema limbico

sistema-limbico-sessuologa-pescara

Il sistema limbico è un sistema cerebrale responsabile del controllo delle emozioni e della formazione della memoria. Le strutture cerebrali che compongono il sistema sono la corteccia limbica, la formazione ippocampale, l’amigdala, l’area settale e l’ipotalamo. Le reti neurali del sistema limbico funzionano in armonia con altre strutture cerebrali e controllano una varietà di funzioni … Leggi tutto