Violenza domestica e abuso: teorie a confronto

violenza-domestica

La violenza domestica è diventato argomento centrale nella comunicazione mediatica degli ultimi anni. Ogni giorno, i notiziari riportano casi di violenza che spesso, purtroppo, sfociano in un femminicidio. Poiché i fattori correlati alla violenza domestica sono molti e complessi, l’obiettivo di questo articolo è quello di esaminare le diverse prospettive teoriche presenti in letteratura nel … Leggi tutto

Donna narcisista: come riconoscerla?

donna-narcisista

Insicurezza, vittimismo, perfezionismo e modestia sono alcune caratteristiche che meglio descrivono la donna narcisista. Questi aspetti rendono spesso il narcisismo femminile completamente diverso da quello maschile. In questo articolo cercherò di spiegarti perché e soprattutto di cosa si tratta. Partiamo dal presupposto che il narcisismo, come altre psicopatologie o problemi di personalità, non è limitato … Leggi tutto

Tinder: aspetti psicologici e problematici

uso-di-tinder-aspetti-psicologici-e-problematici

Tinder è una famosa app di incontri che negli ultimi anni ha guadagnato molta popolarità, con circa 50 milioni di utenti che la utilizzano in tutto il mondo. Rispetto ai siti “tradizionali” di incontri online, la possibilità di scaricare Tinder sul proprio smartphone determina un maggiore accesso ed utilizzo grazie anche alle sue caratteristiche di … Leggi tutto

Psicodermatologia: il legame tra soma e psiche

psicodermatologia-il-legame-tra-soma-e-psiche

La psicodermatologia è una nuova disciplina interessata allo studio del rapporto tra la mente e la pelle. La connessione tra questi due aspetti è da molto tempo indagata da diverse correnti psicologiche. Sia la psicoanalisi che la psicosomatica si sono spesso interessate a questa particolare relazione. Durante la nostra vita ci sarà sicuramente capitato di … Leggi tutto

La relazione tra padre e figlio nel sistema familiare

relazione-padre-figlio-nel-sistema-familiare

La relazione tra padre e figlio è sempre stata oggetto di poca attenzione da parte della ricerca e della letteratura scientifica. Questo perché tendenzialmente nei primi mesi di vita del bambino la mamma è colei che si occupa di soddisfare i bisogni di nutrimento e cura del bambino. Questo ha molto spesso determinato una visione … Leggi tutto

Gli effetti delle punizioni fisiche sui bambini

effetti-punizioni-fisiche-sui-bambini

Gli effetti delle punizioni fisiche sui bambini possono manifestarsi in diversi ambiti: da quello biologico, psicologico e sociale. Indubbiamente, tutti durante l’infanzia abbiamo ricevuto qualche sculacciata. Magari alcuni di noi l’avranno ricevuta anche in pubblico oltre che tra le mura domestiche. Sculacciare i bambini è una pratica legale in diverse parti del mondo; tuttavia, non … Leggi tutto

Il partner narcisista: come riconoscerlo

partner-narcisista

Il partner narcisista si caratterizza spesso per la mancanza di empatia, un atteggiamento di superiorità e sfruttamento nei confronti degli altri, costante bisogno di attenzione e ammirazione da parte degli altri. Questa prima sfumatura, evidente e plateale, del partner narcisista si contrappone ad una più velata e nascosta. Può infatti capitare che il partner narcisista … Leggi tutto

Ansia e insicurezza nei bambini: come gestirla?

ansia-insicurezza-bambini

Ansia e insicurezza nei bambini sono diventati due aspetti sempre più presenti. Sono diversi i casi di bambini che a scuola, di fronte alla parola di un amico o un rimprovero dell’insegnante, hanno scatti di rabbia, ira e aggressività. Molto spesso, oltre a questi comportamenti, i bambini possono diventare irrequieti, uscendo dall’aula, spintonando i compagni, … Leggi tutto

App di incontri: le nuove relazioni dentro lo schermo

app-di-incontri-psicologia

Le app di incontri e la presenza di siti web hanno reso sempre più facile incontrare persone nuove. Soprattutto nell’ultimo anno, la tecnologia ci ha permesso di mantenere e creare nuovi legami. Studi recenti evidenziano che circa un terzo delle relazioni che raggiungono il matrimonio sono nate online. Questo ci porta dunque a fare delle … Leggi tutto

Omofobia: paura, pregiudizio e intolleranza

omofobia-paura-e-pregiudizio

Il termine omofobia fa riferimento ad una paura o un pregiudizio nei confronti degli omosessuali. A livello culturale l’omofobia può manifestarsi in restrizione dei diritti di espressione individuali o, in casi estremi, attraverso atti di bullismo o violenza verso gli omosessuali. Il termine omofobia nasce alla fine negli anni ’60 ad opera dello psicologo clinico … Leggi tutto