Chi siamo
L’indirizzo del sito web è: https://giorgialauro.it
Questo sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri utenti.
Il titolare del Trattamento di questi dati è Giorgia Lauro.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questo sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di Utilizzo, e-mail, nome, dati comunicati durante l’utilizzo del servizio.
I Dati Personali possono essere liberamente fornito dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questo sito Web.
Dati raccolti con il modulo di contatto
Compilando il modulo di contatto l’utente:
- comunica il proprio nome;
- comunica l’indirizzo email al quale vuole essere contattato;
- scrive un messaggio da inviare a giorgialauro.psicologa@gmail.com
Finalità del trattamento
Il nome, l’indirizzo email indicato dall’utente al momento della compilazione del modulo di contatto e le informazioni inserite dall’utente nel corpo del messaggio sono utilizzate esclusivamente per rispondere alla richiesta dell’utente stesso.
Cookie
I Cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento si farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per “prima parte” si intendono i cookie sviluppati dal Titolare del sito stesso, mentre per “terza parte” si intendono i cookie sviluppati da Terzi rispetto il Titolare del sito.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
1. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
– cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
– cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
– cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
2. Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato. Secondo il provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 l’utente deve poter autorizzare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione qualora essi siano presenti.
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookie”. L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato di seguito.
Cookie installati su questo sito
Ecco l’elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti sul sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Google Analytics
Si tratta di cookie di monitoraggio per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito. Google Analytics utilizza, nel nostro sito, cookie che non memorizzano dati personali e che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Per impedire la memorizzazione dei predetti cookie l’utente potrà scaricare l’apposito componente aggiuntivo reperibile al seguente https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Google Tag Manager
Google Tag Manager consente di implementare Google Analytics utilizzando il tag di Universal Analytics o la versione classica del tag.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:
– temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
– permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
I c.d. cookies di sessione, una volta terminata la connessione al presente sito web, non vengono conservati. I sistemi informatici utilizzati per il presente sito utilizzano solo cookie temporanei o di sessione.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati sull’utente, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Periodo di conservazione
Le informazioni date dall’utente con la compilazione del modulo di contatto (nome, indirizzo email, testo del messaggio) verranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario per la realizzazione della finalità per cui è stato raccolto, ossia per l’invio della risposta al quesito sottoposto.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che sono stati forniti. Puoi anche richiedere che vengano cancellati tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che sono obbligatori da conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.