Psicologa e Sessuologa online, consulenze su appuntamento per adulti e coppie.


Psicologa e Sessuologa online, consulenze su appuntamento per adulti e coppie.
Cos'è la consulenza psicologica online
La consulenza psicologica e sessuologica online avviene tramite il canale della videoconferenza. E’ importante precisare che il lavoro online deve essere svolto su specifiche piattaforme, create e strutturate appositamente nel rispetto, tutela della privacy e del trattamento dei dati personali.
A tal proposito, le Linee Guida per le Prestazioni Psicologiche a Distanza enunciate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP, 2017) definiscono e sanciscono la possibilità per psicologi e psicoterapeuti di erogare prestazioni psicologiche online attraverso l’uso di strumenti tecnologici. Dal punto di vista scientifico, la telepsicologia consente agli psicologi di sfruttare tecnologie di telecomunicazione per fornire servizi psicologici in quei casi in cui:
– sia presente una distanza geografica tra utente e psicologo che non consente un incontro di persona;
– quando gli orari lavorativi non coincidono con le disponibilità dello psicologo, sessuologo o psicoterapeuta nel recarsi allo studio privato;
– quando l’utente può preferire il proprio ambiente familiare allo studio privato del professionista.
Il servizio è rivolto a tutti gli utenti che hanno compiuto la maggiore età.
Come si svolge la consulenza online
La consulenza psicologica e sessuologica online si svolge attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici e specifiche piattaforme digitali. Più nel dettaglio è necessario avere una connessione ad internet e un dispositivo elettronico come il pc, lo smartphone o il tablet. La consulenza ha una durata di 45/50 minuti.
Rispetto al canale di videoconferenza nel mio lavoro clinico online utilizzo la piattaforma di Psycare. E’ un software appositamente sviluppato per psicologi e psicoterapeuti per poter svolgere un’attività clinica online sicura e conforme alla Direttiva Europea in materia di Protezione dei dati personali (GDPR).
Una volta concordati giorno e ora, l’utente riceverà sia un SMS che una Mail con un invito specifico per poter partecipare. Basterà semplicemente cliccare sull’invito per entrare direttamente nella “stanza virtuale” e iniziare la consulenza online.
Come posso prenotare una consulenza online
Per prenotare una consulenza online o richiedere informazioni è necessario compilare il modulo “Contatti”.
Ambiti di intervento
Psicologa e sessuologa a Bologna e online, offro percorsi di sostegno per adulti e coppie.